PAZIENTE

VIDEO ILLUSTRATIVO

horizontal divider

TROVA UN UROLOGO

horizontal divider
stampa pagina

Domande frequenti

L'IPB è una forma tumorale?
Devo rimanere in ospedale dopo l'intervento con GreenLight?
Dove viene eseguito l'intervento?
La terapia laser GreenLight™ ha effetti sulla funzionalità sessuale?
Dopo quanto tempo migliorano i sintomi?
Continuerò ad aver bisogno di farmaci per la cura dell'IPB dopo la terapia laser GreenLight™?
Dopo quanto tempo posso tornare alle normali attività?
Per quanto tempo durano i risultati?
La terapia GreenLight è coperta dalle assicurazioni sanitarie?
Quanti interventi GreenLight™ ha praticato?
Dovrò mettere un catetere?
Avrò fastidi dopo l'intervento?
Posso essere sottoposto a una procedura laser GreenLight™ se ho avuto interventi chirurgici o trattamenti pregressi per ipertrofia prostatica?
Il mio medico mi ha consigliato una TURP. Posso comunque sottopormi all'intervento con GreenLight™?
Come posso stabilire se sono idoneo a GreenLight™?

L'IPB è una forma tumorale?

La IPB non è un tipo di cancro e, alla luce delle conoscenze attuali, non influisce sullo sviluppo del tumore.

[Torna all'inizio]

Devo rimanere in ospedale dopo l'intervento con GreenLight?

GreenLight™ è in genere un intervento praticato in regime di day-hospital. Di norma, non è necessario il ricovero in ospedale, ma dipende dalle condizioni del singolo paziente.

[Torna all'inizio]

Dove viene eseguito l'intervento?

L'intervento può essere eseguito in ospedale, in regime di day-hospital, o in una clinica opportunamente attrezzata. Di norma, non è richiesto il ricovero. Tuttavia, se il paziente deve percorrere una lunga distanza per rientrare a casa, se vi sono altre condizioni mediche da valutare o se è debilitato, è consigliato il ricovero per una notte.

[Torna all'inizio]

La terapia laser GreenLight™ ha effetti sulla funzionalità sessuale?

Meno dell'1% dei pazienti riscontra disfunzioni sessuali.1 Tuttavia, dopo l'intervento il 36% dei pazienti riferisce eiaculazione con emissione di liquido seminale nella vescica urinaria.2

[Torna all'inizio]

Dopo quanto tempo migliorano i sintomi?

La maggior parte dei pazienti beneficia di una rapidissima risoluzione dei sintomi e del miglioramento del getto di urina entro 24 ore dall'intervento.3,4 Tuttavia, la ripresa post-operatoria dipende dall'anamnesi, dalle condizioni sanitarie e da altri fattori.

[Torna all'inizio]

Continuerò ad aver bisogno di farmaci per la cura dell'IPB dopo la terapia laser GreenLight™?

Come per qualsiasi farmaco, si rivolga al medico per la terapia adatta al suo caso. Tuttavia, la maggior parte dei pazienti può cessare l'assunzione dei farmaci per la cura della IPB dopo qualche settimana dall'intervento.

[Torna all'inizio]

Dopo quanto tempo posso tornare alle normali attività?

La maggior parte dei pazienti può riprendere le normali attività entro un paio di giorni.5,6 Le attività faticose possono essere riprese dopo due settimane.6 Il suo urologo potrà consigliarla in merito, in base alle sue condizioni specifiche durante la visita di controllo

[Torna all'inizio]

Per quanto tempo durano i risultati?

Gli studi clinici rivelano che la terapia laser GreenLight™ offre una risoluzione dei sintomi rapida e duratura, per almeno cinque anni.7

[Torna all'inizio]

La terapia GreenLight è coperta dalle assicurazioni sanitarie?

L'intervento è coperto dal servizio sanitario nazionale e dalla maggior parte delle polizze assicurative private.

[Torna all'inizio]

Quanti interventi GreenLight™ ha praticato?

Più di 500.000 pazienti in tutto il mondo sono stati curati con il sistema laser GreenLight™.

[Torna all'inizio]

Dovrò mettere un catetere?

Molti pazienti non necessitano di cateterizzazione dopo l'intervento. Nei casi in cui sia necessario il catetere, viene generalmente rimosso entro 24 ore. Tuttavia, i pazienti che presentano una funzionalità vescicale compromessa o che richiedono una cateterizzazione prolungata in seguito a sintomi urinari gravi potrebbero dover tenere il catetere per un maggior periodo di tempo.

[Torna all'inizio]

Avrò fastidi dopo l'intervento?

La maggior parte dei pazienti avverte lievi fastidi come un leggero bruciore durante la minzione, per circa una settimana. Per alleviare questi sintomi possono essere utilizzati farmaci antidolorifici e anti-infiammatori leggeri.

[Torna all'inizio]

Posso essere sottoposto a una procedura laser GreenLight™ se ho interventi chirurgici o trattamenti pregressi per ipertrofia prostatica?

Molti pazienti sottoposti a interventi precedenti sono stati trattati con successo con GreenLight™.

[Torna all'inizio]

Il mio medico mi ha consigliato una TURP. Posso comunque sottopormi all'intervento con GreenLight™?

In generale, i pazienti idonei alla TURP possono essere sottoposti alla valutazione per l'intervento GreenLight™. Tuttavia, il paziente e il medico devono effettuare la valutazione in base alle singole condizioni e ai risultati desiderati.

[Torna all'inizio]

Come posso stabilire se sono idoneo a GreenLight™?

Solo l'urologo può stabilire se il paziente sia idoneo all'intervento, basandosi sull'anamnesi e sull'esame fisico, oltre che su altre valutazioni cliniche.

[Torna all'inizio]

Riferimenti:

  1. Yakupoglu YK, Donmezer S, Mestci B, et al. Successful treatment of BPH over 100 ml with KTP laser. J Urol. 2006;175(suppl 4):463 abstract 1522.
  2. Choi B, Tabatabaei S, Bachmann A, et al. GreenLight HPS 120-W laser for benign prostatic hyperplasia: comparative complications and technical recommendations. Eur Urol. 2008; 7(suppl):384-392.
  3. Malek RS, Barrett DM, Kuntzman RS. High-power potassium-titanyl-phosphate (KTP/532) laser vaporization prostatectomy: 24 hours later. Urology. 1998;51:254-256.
  4. Sarica K, Alkan E, Luleci H, Tasci AI. Photoselective vaporization of the enlarged prostate with KTP laser: long-term results in 240 patients. J Endourol. 2005;19:1199-1202.
  5. Malek RS, Kuntzman RS, Barrett DM. High-power potassium-titanyl-phosphate laser vaporization prostatectomy. J Urol. 2000;163:1730-1733.
  6. Mueller EJ. A series of 60 GreenLight photoselective vaporization of the prostate (PVP) patients with results equal to standard TURP with much decreased morbidity and much quicker return to full normal unrestricted activity. Documento presentato in occasione del: 52° seminario annuale urologico James C Kimbrough; Jan.16-21, 2005; Honolulu, HI. Abstract 41.
  7. Lee AJ, Russell EBAW, Garraway WM, Prescott RJ. Three-year follow-up of a community-based cohort of men with untreated benign prostatic hyperplasia. Eur Urol. 1996;30:11-17.